L’installazione di un impianto fotovoltaico è una scelta vantaggiosa sia in termini ambientali che economici. Con il passare del tempo, però, le prestazioni degli impianti fotovoltaici possono diminuire. Il revamping fotovoltaico è quel processo di ammodernamento che permette di migliorarne l’efficienza e la produzione di energia. Il revamping fotovoltaico è un processo di aggiornamento, miglioramento...
Tag: Privati
Energia solare negli edifici, cosa chiede la Direttiva Case Green?
Sfruttare in modo efficiente il potenziale degli impianti fotovoltaici e solari termici. Questo uno dei sotto obiettivi contenuti nella nuova Direttiva sulla Prestazione Energetica in Edilizia (EPBD), anche nota come Direttiva Case Green. Il provvedimento giunto alle sue ultime fasi dell’iter legislativo dopo l’ok di Strasburgo modifica norme già esistenti nell’Unione Europea per ridurre progressivamente...
Superbonus fotovoltaico 70% – 2024
L’installazione degli impianti fotovoltaici rappresenta un investimento strategico per il futuro. Il Superbonus è una misura di incentivo pensata per la riqualificazione energetica degli edifici (Super Ecobonus) che presenta dei requisiti minimi di risultati in termini di miglioramento dell’efficienza energetica e riguarda l’intero immobile e non solo alcune unità abitative. L’aliquota di incentivo, negli anni,...
Decreto Legge Energia 181/2023
Con 97 voti favorevoli, 74 contrari e 2 astensioni, l’Aula del Senato ha approvato il DDL di conversione del cosiddetto “Decreto Energia”, sul quale il Governo aveva messo la fiducia. Il decreto-legge 181/2023 su sicurezza energetica, fonti rinnovabili e ricostruzione dei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali diventa legge nella versione modificata alla Camera. Il...
Piano Transizione 5.0 – 2024
Il Piano Transizione 5.0. Credito d’imposta in sostegno a investimenti green e digitali delle imprese 2024 mira a sostenere gli investimenti in digitalizzazione e nella transizione green delle imprese attraverso un innovativo schema di crediti d’imposta. Il Piano prevede risorse pari a 6,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 6,4 miliardi già previsti dalla...
Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono un modello innovativo per la produzione e la condivisione di energia rinnovabile prodotta a livello locale. Si tratta di associazioni di cittadini, enti locali, piccole e medie imprese che si uniscono per installare, gestire e condividere l’energia prodotta da impianti fotovoltaici e altri sistemi di produzione energetica da fonti...
Bonus Ristrutturazioni 50% – Detrazione Fiscale
La detrazione fiscale “Bonus Ristrutturazioni 50%” rientra all’interno Bonus fotovoltaico 2024. Essa consiste in una detrazione Irpef del 50% delle spese sostenute per l’installazione di un impianto fotovoltaico, anche con batteria di accumulo, su edifici esistenti e/o nell’ambito di una ristrutturazione dell’unità abitativa. L’incentivo copre sia le spese di acquisto dell’impianto che tutte le spese...
Sismabonus 2024 (Bonus Casa)
Il Sismabonus 2024 prevede agevolazioni per interventi antisismici, con particolare attenzione alla sicurezza statica degli edifici, inclusi quelli situati nei centri storici. La detrazione è valida fino al 31 dicembre 2024 e varia a seconda della classe sismica migliorata. A regime prevede una detrazione del 36% per le spese documentate, con un importo massimo ammissibile...
Registro Tecnologie per il Fotovoltaico
Una norma predisposta al fine di facilitare lo sviluppo di una filiera nazionale nella tecnologia green. Con queste parole il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) aveva presentato il Registro Tecnologie per il Fotovoltaico, nuovo strumento voluto dallo stesso dicastero per supportare la filiera fotovoltaica nazionale. L’articolo 12 del DL n.181 convertito...