Il Fondo Reddito Energetico è un fondo istituito dal Ministero della Transizione Ecologica con l’obiettivo di promuovere l’autoconsumo di energia rinnovabile. In particolare, il Decreto Legge 181/2023, cosiddetto “Decreto Energia”, convertito con modifiche nella Legge 11/2024, prevede l’erogazione di un Contributo a Fondo perduto per chi presenta domanda di accesso a tale incentivo. Allo stato...
Author: admin
Piano Transizione 5.0 – 2024
Il Piano Transizione 5.0. Credito d’imposta in sostegno a investimenti green e digitali delle imprese 2024 mira a sostenere gli investimenti in digitalizzazione e nella transizione green delle imprese attraverso un innovativo schema di crediti d’imposta. Il Piano prevede risorse pari a 6,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 6,4 miliardi già previsti dalla...
Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono un modello innovativo per la produzione e la condivisione di energia rinnovabile prodotta a livello locale. Si tratta di associazioni di cittadini, enti locali, piccole e medie imprese che si uniscono per installare, gestire e condividere l’energia prodotta da impianti fotovoltaici e altri sistemi di produzione energetica da fonti...
Conto termico
Il Conto Termico incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono principalmente le Pubbliche amministrazioni, ma anche imprese e privati, che potranno accedere a fondi per 900 milioni di euro annui, di cui 400 destinati alle PA. Grazie al Conto...
Bonus Ristrutturazioni 50% – Detrazione Fiscale
La detrazione fiscale “Bonus Ristrutturazioni 50%” rientra all’interno Bonus fotovoltaico 2024. Essa consiste in una detrazione Irpef del 50% delle spese sostenute per l’installazione di un impianto fotovoltaico, anche con batteria di accumulo, su edifici esistenti e/o nell’ambito di una ristrutturazione dell’unità abitativa. L’incentivo copre sia le spese di acquisto dell’impianto che tutte le spese...
Sismabonus 2024 (Bonus Casa)
Il Sismabonus 2024 prevede agevolazioni per interventi antisismici, con particolare attenzione alla sicurezza statica degli edifici, inclusi quelli situati nei centri storici. La detrazione è valida fino al 31 dicembre 2024 e varia a seconda della classe sismica migliorata. A regime prevede una detrazione del 36% per le spese documentate, con un importo massimo ammissibile...
Registro Tecnologie per il Fotovoltaico
Una norma predisposta al fine di facilitare lo sviluppo di una filiera nazionale nella tecnologia green. Con queste parole il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) aveva presentato il Registro Tecnologie per il Fotovoltaico, nuovo strumento voluto dallo stesso dicastero per supportare la filiera fotovoltaica nazionale. L’articolo 12 del DL n.181 convertito...
Scientists say that carbon dioxide emissions have decreased
Quisque pellentesque nibh ut sem elementum pulvinar. Integer bibendum, ligula a dapibus bibendum, massa lectus condimentum augue, sit amet rhoncus nibh arcu ut urna. Nam imperdiet id lectus sed vestibulum. Ut tempor libero sit amet metus fermentum ullamcorper. Nullam scelerisque iaculis purus eu varius. Integer molestie in leo et consectetur. Donec varius velit quis tellus...